Due morti ogni miliardo di euro

Due morti ogni miliardo di euro
Nuovo anno, soliti morti. Ieri sul lavoro sono morte 6 persone: una strage. Che non fa notizia perché sono morti avvenute lontane tra loro e perché la divisa che i lavoratori portano non è mimetica. E mentre sto scrivendo articolo21.info conta già, dall’inizio dell’anno ad ora, 79528 infortuni, che hanno causato la morte di 79 persone e l’invalidità per 1988 lavoratori. Siamo nella media, anche...

La caduta tendenziale del saggio di anzianita' relativa

La caduta tendenziale del saggio di anzianita' relativa
Mia moglie ha due anni meno di me. Ogni compleanno è l'occasione per prenderci in giro: "oh... sei un anno più vecchia, eh?!" dico io; "Sì, ma tu sei sempre più avanti di me", risponde lei. Ora, capite che questa constatazione apparentemente oggettiva non potevo continuare a sopportarla tanto a lungo, così mi sono messo a riflettere su come confutare quella tesi apparentemente inoppugnabile, secondo...

Diritti con la data di scadenza, come lo yogurt

Diritti con la data di scadenza, come lo yogurt
Quando tutto viene considerato merce di scambio, dalle auto al sesso, dalle scarpe al lavoro, anche i diritti vengono considerati tali. Una merce, quest’ultima, che come tale non è data per sempre, ma a seconda delle necessità di un profitto, sia esso politico o economico. Nel caso dei diritti dei lavoratori precari, si tratta di entrambi i casi e si tratta di una merce prodotta negli operosi palazzi...

Un Marchionne dalla memoria corta fa piu' comodo

Un Marchionne dalla memoria corta fa piu' comodo
Votare sì, tra stanotte e domani, all’accordo su Mirafiori, significa il suicidio del mondo del lavoro. Anzi, dei lavoratori, per essere più precisi. Perché su quel contratto si gioca una partita prettamente politica, che mira, da parte padronale, alla riduzione di diritti che dovrebbero essere considerati perni della civiltà del lavoro e della civiltà umana più generale.Abolire de facto il...

Un terra chiamata Mirafiori

Un terra chiamata Mirafiori
«È un discorso pacato che dice, Vogliamo le otto ore, basta lavorare da mattina a sera, e allora i più prudenti si preoccupano del futuro, Che ne sarà di noi se i padroni non vorranno darci lavoro, ma le donne che stanno lavando i piatti della cena, mentre il fuoco arde, si vergognano di quanto sia prudente il loro uomo […] Poi un’altra voce, viene da lì … non è per le otto ore e per i quaranta...

Considerazioni sul fine pena e sulle marachelle di mio figlio

Considerazioni sul fine pena e sulle marachelle di mio figlio
Prima di correre il rischio di provocare qualche equivoco che possa disturbare la comprensione di questo pezzo, da parte di chi avrà la pazienza di continuare questa lettura, devo dire che mio figlio, alla sua età di poco più di due anni, non ha condanne penali e pertanto non sta scontando alcuna pena detentiva. Eppure, proprio da lui mi è balzata alla mente un’osservazione in merito alle condanne...
Like us on Facebook
Follow us on Twitter
Recommend us on Google Plus
Subscribe me on RSS