I black bloc servono a voi

I black bloc servono a voi
Voi chiamateli black bloc, e starete generando rabbia che può anche sfociare in violenza. Voi, che gambe accavallate mentre sedete comodi su poltrone dei salotti buoni della politica, siano essi i privè di palazzo o quelli di propaganda a mezzo televisivo, pensate di avere il dovere di commentare da genitore apprensivo. Voi, quelli che “anche io alla vostra età...”, “ai tempi in cui io contestavo...”,...

La resa di conti dei voti utili

La resa di conti dei voti utili
Si poteva immaginare che alla fine Berlusconi ed il suo governo avrebbero potuto farcela. E ce l’hanno fatta, per poco, per soli 3 voti: 314 deputati hanno respinto la sfiducia al governo; 311 hanno votato per mandare a casa l’esecutivo. Si poteva prevedere come sarebbe andata a finire, lo si intuiva dalle uscite di Berlusconi che negli ultimi giorni era riapparso nelle TV e sui giornali, dopo...

Corsie sessiste

Corsie sessiste
La scelta dei regali non è cosa facile. Non è solo questione di indovinare e mettere insieme una serie di criteri per quella specifica persona. E comunque già valutare i gusti, pensare agli eventuali hobbies, chiedere magari se quell’oggetto quella persona ce l’ha già, e poi quanto spendere, e ci faccio o no una bella figura, sarà troppo o troppo poco, l’anno scorso cosa ho ricevuto da lei/lui...

Sicurezza sul lavoro: cartellino giallo per l'Italia?

Sicurezza sul lavoro: cartellino giallo per l'Italia?
Era il 5 agosto del 2009 quando in Gazzetta Ufficiale n. 108 è stato pubblicato il D.Lgs. n. 106. Quel decreto, eufemisticamente definito di integrazione e correzione del T.U. della sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08) approvato dal governo Prodi, è stato la riscrittura operata dall'esecutivo di Berlusconi delle norme in materia, a discapito dell'effettiva tutela della salute e della sicurezza dei...

Un minuto da detenuto e già mi sentivo soffocare

Un minuto da detenuto e già mi sentivo soffocare
Mi sentivo il respiro affannato ed ero nella piazza principale della mia città. A Vasto, davanti al palazzo che fu dei marchesi D'Avalos, con ingresso sulla piazza e vista opposta sul panorama del golfo, guardavo una stanzetta di poco più di 6 metri quadri e sentivo l'aria mancare. Una specie di leggera claustrofobia di cui mai ho sofferto. Mi ero affacciato nella riproduzione a grandezza naturale...
Like us on Facebook
Follow us on Twitter
Recommend us on Google Plus
Subscribe me on RSS