Se Terzigno è una colonia

Se Terzigno è una colonia
Calma apparente a Terzigno. 48 ore di tregua: sembra più che altro una necessità dettata dal tempo utile a Berlusconi per andare ad Acerra, presiedere il vertice con Bertolaso e ritornare a casa. Ovviamente, però, non prima di fare un nuovo annuncio. Chissà se racconterà ancora la favola della questione rifiuti risolta, oppure proporrà nuove soluzioni buone per riempire i giornali di famiglia. Visto...

Un lavoratore morto costa di meno

Un lavoratore morto costa di meno
Precipitare da quindici metri, non lascia scampo, quasi mai. Non è scampato alla morte nemmeno Renato Uccella, caduto nel vuoto da un tetto sul quale si trovava, insieme ad un ingegnere anch'esso caduto ed ora in ricoverato in gravi condizioni, per un sopralluogo tecnico prima dell'installazione di pannelli fotovoltaici. Il tetto non ha retto il peso dei due uomini e quindi la tragedia. Renato Uccella...

Lavorare in cantiere a 72 anni. E morirci.

Lavorare in cantiere a 72 anni. E morirci.
Sveglia presto la mattina per andare al lavoro, in cantiere. Un saluto alla moglie, forse con un bacio e probabilmente in dialetto abruzzese. La sera prima aveva cenato presto, quasi sicuramente. E quasi sicuramente era andato a dormire prima del termine delle trasmissioni di prima serata. Perchè spesso a quell'età è così che accade, nei paesi dell'entroterra abruzzese. E lui aveva 72 anni, faceva...

Giocare a Cluedo ad Avetrana

Giocare a Cluedo ad Avetrana
Avetrana è un paese ormai famoso, suo malgrado. Il teatro della scena di un delitto, con comparse in fila per prendere un posto al sole, fosse anche per un minuto. Ed un pubblico che assiste passivo alle repliche con sorpresa, che giornalmente vengono proposte. Ogni giorno un nuovo indizio, una inquadratura nuova, un diverso attore sulla scena. Tutti elementi utili per privati investigatori del...

Ripartire dalla cultura in difesa della democrazia

Ripartire dalla cultura in difesa della democrazia
Leggevo questo dialogo con il neo premio Nobel per la letteratura Mario Vergas Llosa, e man mano che scorrevo nella lettura, pensavo al mare di considerazioni che si potrebbero fare. Sul significato e l'utilità della letteratura c'è il ricordo fatto da Llosa di Borges che si arrabbiava «quando gli chiedevano: a cosa serve la letteratura? Gli sembrava una domanda stupida. A nessuno si può domandare...

Vittoria dei cittadini contro i petrolieri. In Abruzzo è successo.

Vittoria dei cittadini contro i petrolieri. In Abruzzo è successo.
Chi l'ha detto che, al di fuori del racconto biblico, Golia non possa essere battuto? Certo che, a differenza di quanto si racconta nell'episodio che ha visto Davide vincente contro il gigante filisteo, nella realtà non basta una persona sola. Specie se il gigante è una multinazionale che non vede l'ora di fare profitti prosciugando una terra delle sue risorse, per poi andarsene, quando avrà finito...

Riparto, Ramingo.

Riparto, Ramingo.
L'ultima volta che ho scritto un post, quasi un anno fa, era per dire arrivederci. O meglio, a ri-leggerci. Lasciavo un blog ed un profilo (che sono ancora lì) senza sapere se avessi avuto un giorno il tempo e la voglia di scrivere. La voglia, a dire il vero, non mi ha mai abbandonato ed alla fine ha addirittura prevalso sul poco tempo a disposizione per scrivere. Su quel blog abbandonato alla rete,...
Like us on Facebook
Follow us on Twitter
Recommend us on Google Plus
Subscribe me on RSS