Due anni senza sicurezza lavoro. Lo vuole il governo.

Due anni senza sicurezza lavoro. Lo vuole il governo.
Il vizietto di inserire modifiche alle norme che riguardano la salute e la sicurezza dei lavoratori, là dove sono meno notate (sarebbe il caso di dire là dove non batte il sole), questo governo non l’ha perso. Già nel 2008, ad esempio, con il decreto “antifannulloni” di Brunetta, era stata eliminata la causa delle reiterate violazioni sul mancato rispetto degli orari di lavoro per la sospensione...

Innalzamento dell'età pensionabile: così si ammazzano gli anziani

Innalzamento dell'età pensionabile: così si ammazzano gli anziani
La volontà di innalzare l’età pensionabile, per risolvere i problemi economici del Paese ha dell’assurdo.  Rispondere ai diktat europei colpendo la parte più povera della popolazione italiana è di per sé inaccettabile. Se solo ci fosse l’onestà di citare i dati divulgati dall’INPS attraverso il suo rapporto annuale, cadrebbero tutti gli argomenti che pretestuosamente si rivolgono alla necessità...

I banchieri anarchici degli scontri di Roma

I banchieri anarchici degli scontri di Roma
Foto tratta da Facebook A pochi giorni dalla manifestazione del 15 ottobre di Roma né ho sentite e lette tante. C’è chi inneggia a chi ha fatto la sua guerriglia (e sottolineo sua); chi addita quelle stesse persone incappucciate come teppisti. Cosa sono e cosa rappresentano io non lo so. Ma il fenomeno più che etichettato andrebbe capit...

"Rivoluzione culturale" della decrescita: impossibile progetto politico

Soprattutto in questo periodo di profonda crisi economica e del capitalismo come sistema, si parla insistentemente anche di decrescita, sistema economico anticonsumista ed ecologista di cui Serge Latouche, economista, antropologo e filosofo francese è tra i principali ispiratori. Secondo lo stesso Latouche, la «via della decrescita è un'apertura, un invito a trovare un altro mondo possibile …...

Donne e uomini merce di scambio per affari finanziari

Donne e uomini merce di scambio per affari finanziari
30.000 lavoratrici e lavoratori da gettare in mezzo ad una strada. 30.000 dipendenti pubblici da sacrificare sull’altare del finanza, se si vogliono ricevere 8 miliardi di euro di aiuti. 30.000 persone in carne ed ossa che dovranno essere licenziate perchè la Grecia ricevera aiuti economici che nemmeno risolveranno la crisi. 30.000 persone licenziate è il nuovo prezzo che la Grecia dovrebbe...
Like us on Facebook
Follow us on Twitter
Recommend us on Google Plus
Subscribe me on RSS