I padroni, la casta, l'Italia dei Valori

I padroni, la casta, l'Italia dei Valori
Giorgio Cremaschi, nel suo libro “Il regime dei padroni”, definisce “con la parola regime non la dittatura, ma il conformismo rispetto a un'ideologia che si fa potere” e con padroni si riferisce a “chi comanda sul serio, quelli che Ernesto Rossi chiamava i padroni del vapore.” E suggerisce per questi, Cremaschi,  anche l’uso del termine “casta”, un “termine oggi di moda, ma che, non casualmente,...

Eliminare le pensioni di anzianità. Proposte di riforme dopo Standard & Poor's

Eliminare le pensioni di anzianità. Proposte di riforme dopo Standard & Poor's
La notizia che ogni giornale in questi giorni pubblica in prima pagina riguarda il declassamento del debito italiano, da parte dell’agenzia di rating Standard & Poor’s da un “A+” ad una semplice “A”. In sostanza Standard & Poor’s sta dicendo che chi oggi mette soldi in Italia, rischia maggiormente di non riaverli indietro. Gli effetti della classificazione sono ovvi: se il...

Ecco come NON SCEGLIAMO con il Mattarellum

Ecco come NON SCEGLIAMO con il Mattarellum
Il comitato referendario "Firmo, voto, scelgo" invita a firmare per i quesiti referrendari che abolirebbero il cosiddetto Porcellum. Questo comitato, al quale hanno aderito anche Veltroni, Vendola e Di Pietro, promotori quindi del referendum, dice che bisogna firmare (riprendo testualmente dal loro sito) "per ridare al cittadino il diritto costituzionale di scegliere i propri rappresentanti...

Ora anche l'Abruzzo ha la sua Pomigliano

Ora anche l'Abruzzo ha la sua Pomigliano
«Avere un tavolo locale è una vittoria e Sevel si dimostra una specificità nella galassia Fiat». Si legge una certa euforia nelle parole di Nicola Manzi, segretario provinciale Uim-Uil, dopo l'accordo del 12 settembre tra sindacati (con esclusione di Fiom e Cobas) e la Sevel, il più grande stabilimento di veicoli commerciali leggeri d’Europa con oltre 5.000 lavoratori e dove viene...

L'inutile scelta tra Porcellum e Mattarellum

L'inutile scelta tra Porcellum e Mattarellum
Cosa bisogna aspettarsi da una legge elettorale? La domanda dovrebbe avere risposta ovvia: considerando che, per dirla con il politologo Gianfranco Pasquino, un sistema elettorale è quel “complesso di regole e di combinazione di varie procedure che mirano a consentire l'efficace traduzione dei voti espressi in seggi e cariche”, ne deriverebbe che da una legge elettorale occorre attendersi...

Il referendum che piace a Veltroni, Vendola, Di Pietro... e pure a Napoleone III

Il referendum che piace a Veltroni, Vendola, Di Pietro... e pure a Napoleone III
Si dice che la storia insegna ed è vero. Il problema spesso è chi la impara e come usa l'insegnamento. Sul referendum per l'abolizione del cosiddetto "Porcellum", ad esempio, la storia l'hanno imparata bene Parisi, Veltroni e parte del PD, Di Pietro e tutto l'IDV, Vendola e tutta SEL (che poi Vendola praticamente è SEL) ed altri. Hanno imparato dalla storia che si può far finta di rimediare...

Bene lo sciopero generale, ma la lotta deve ritrovare un punto di vista di classe.

Bene lo sciopero generale, ma la lotta deve ritrovare un punto di vista di classe.
Bene, lo sciopero generale del 6 settembre scorso contro la manovra economica è riuscito. L’adesione è stata alta e la presenza alle manifestazioni in tutta Italia è stata massiccia. Intanto in questi giorni nelle aule parlamentari prosegue l’iter della manovra, che per essere veloce come richiesto da Mario Draghi per bocca del presidente Napolitano, passerà attraversò l’ennesimo voto di...
Like us on Facebook
Follow us on Twitter
Recommend us on Google Plus
Subscribe me on RSS